Un autoritratto di Caravaggio realizzato durante il suo ricovero all’ospedale della Consolazione. Il Bacchino malato fu donato al cardinale Scipione Borghese da Papa Paolo V e, quindi, ospitato presso la collezione di famiglia.
Leggi tutto “Il Bacchino malato di Caravaggio”Ragazzo con cesta di frutta di Caravaggio
Durante il suo apprendistato presso Giuseppe Cesari, Caravaggio realizzò il dipinto intitolato Ragazzo con cesta di frutta che venne, in seguito, sequestrato da Papa Paolo V e donato al cardinale Scipione Borghese.
Leggi tutto “Ragazzo con cesta di frutta di Caravaggio”Ritratto di Marsilio e sua moglie di Lorenzo Lotto
Un’atmosfera vagamente inquietante emerge dal Ritratto di Marsilio e sua moglie. Lorenzo Lotto dipinge espressioni assenti sui volti dei due protagonisti che si scambiano gli anelli nuziali.
Leggi tutto “Ritratto di Marsilio e sua moglie di Lorenzo Lotto”Il ritratto del cardinale Alderano Cybo di Carlo Maratta
Ne Il ritratto del cardinale Alderano Cybo di Carlo Maratta si colgono le influenze della pittura di Raffaello contaminata con un misurato Barocco.
Leggi tutto “Il ritratto del cardinale Alderano Cybo di Carlo Maratta”