Quando il maestro Silvestro Lega si trasferì nell’entroterra livornese chiamato Gabbro si dedicò a dipingere figure femminili. Una delle prime opere è intitolata Testa di donna o Gabbrigiana.
Ritratto di Federico II Gonzaga di Tiziano Vecellio
L’effige del futuro duca di Mantova fu immortalata da Tiziano nel Ritratto di Federico II Gonzaga. Il marchese commissionò il dipinto forse in vista del suo imminente matrimonio.
Leggi tutto “Ritratto di Federico II Gonzaga di Tiziano Vecellio”Ritratto di Ettore Lega di Silvestro Lega
Il Ritratto di Ettore Lega raffigura il fratello minore del maestro macchiaiolo reso con grande empatia e interpretazione psicologica.
Leggi tutto “Ritratto di Ettore Lega di Silvestro Lega”Ritratto di giovane donna di Piero di Iacopo D’Antonio Benci detto Piero del Pollaiolo
Piero del Pollaiolo dipinse il Ritratto di giovane donna che raffigura forse una nobile fiorentina nell’imminenza delle nozze. Lo stile accurato del maestro riesce a rendere con attenzione il tessuto dell’abito e i gioielli.
Leggi tutto “Ritratto di giovane donna di Piero di Iacopo D’Antonio Benci detto Piero del Pollaiolo”