La sintesi formale, oggetto della ricerca artistica di Piet Mondrian, fece un passo avanti durante la sua permanenza in Olanda. Composizione n°10 (molo e oceano) fa parte di una serie di lavori, creati durante la prima guerra mondiale quando l’artista fu costretto a rimanere lontano da Parigi.
Leggi tutto “Composizione n°10 (molo e oceano) (Pier and Ocean) di Piet Mondrian”Il Canto d’amore di Giorgio de Chirico
Piazze deserte e oggetti decontestualizzati, enormi e presi in prestito dall’antichità classica. Il Canto d’amore di Giorgio de Chirico propose una nuova poetica dello spazio recuperando l’immobilità e la tradizione.
Leggi tutto “Il Canto d’amore di Giorgio de Chirico”La musa metafisica di Carlo Carrà
Nella grande e profonda stanza priva di vita gli oggetti sono disposti e rappresentanti con prospettive diverse. Il grande manichino dipinto ne La musa metafisica di Carlo Carrà sembra animare lo spazio nonostante sua presenza statuaria.
Leggi tutto “La musa metafisica di Carlo Carrà”Ninfee di Claude Monet
Il dipinto esposto alla Kunsthaus di Zurigo fa parte di una serie di dipinti di grande formato realizzati negli ultima anni di vita di Claude Monet. Ninfee è una delle due grandi tele presenti in questo museo.
Leggi tutto “Ninfee di Claude Monet”