Il materiale esausto prodotto dalle società consumistica degli anni Sessanta del Novecento diventò opera d’arte grazie al lavoro di Robert Rauschenberg. Coca Cola plan è una ironica operazione creativa che allude alla famosa bibita statunitense.
Leggi tutto “Coca Cola Plan di Robert Rauschenberg”As I opened fire di Roy Lichtenstein
La Pop Art spinse gli artisti che vi aderirono ad utilizzare icone sociali e immagini mediatiche. As I opened fire di Roy Lichtenstein è il ready made di alcune vignette che illustrano la scena di combattimento aereo.
Leggi tutto “As I opened fire di Roy Lichtenstein”Flag on Orange Field di Jasper Johns
Il New Dada portò sotto i riflettori dell’arte oggetti di uso comune. Jasper Johns, nel dipinto Flag on Orange Field, inserì una bandiera degli Stati Uniti d’America all’interno di una sua opera.
Leggi tutto “Flag on Orange Field di Jasper Johns”2 Broadway di Richard Estes
L’iperrealismo fu un movimento artistico che si sviluppò sulla scia della Pop Art. Richard Estes con il dipinto 2 Broadway offre un perfetto esempio di riproduzione fotografica della realtà realizzata, però, con materiali pittorici.
Leggi tutto “2 Broadway di Richard Estes”