Un dipinto enigmatico e lontano dalla rappresentazione tradizionale del soggetto. L’opera intitolata Le figlie di Loth di Carlo Carrà è considerata un importante passaggio dalla Metafisica al Realismo Magico degli anni Venti del Novecento.
Leggi tutto “Le figlie di Loth di Carlo Carrà”Ofelia di Arturo Martini
Una rappresentazione della tragica morte di Ofelia di Arturo Martini che cita i classici. La scultura fu riscoperta negli ultimi anni dopo un lungo abbandono.
Leggi tutto “Ofelia di Arturo Martini”Il Bevitore di Arturo Martini
Il Bevitore di Arturo Martini fu modellato con uno stile semplice e schematico. La sua figura priva di risalto muscolare ricorda le statue delle prime civiltà nate nel territorio italico.
Leggi tutto “Il Bevitore di Arturo Martini”Jeanne Hébuterne seduta con il braccio sulla spalliera di Amedeo Modigliani
Un delicato e poetico ritratto di Jeanne Hébuterne seduta con il braccio sulla spalliera. La giovane compagna di Amedeo Modigliani, mentre posava per il dipinto, era probabilmente in attesa della loro figlia Jeanne.
Leggi tutto “Jeanne Hébuterne seduta con il braccio sulla spalliera di Amedeo Modigliani”