I Monument Man fu un gruppo di intellettuali-soldato reclutati dall’esercito anglo-americano sul finire della Seconda Guerra Mondiale per salvare l’arte europea.
Leggi tutto “I Monuments men che recuperarono le opere d’arte trafugate dall’esercito nazista”La Fontana orinatoio di Marcel Duchamp è l’opera d’arte più irriverente del Novecento
Fontaine. Orinoir è un ready made di Marcel Duchamp del 1917 icona artistica e feticcio irriverente, simbolo di contestazione artistica.
L’idea di creare Fontana, secondo alcune fonti, risale all’acquisto di un orinatoio modello Bedfordshire a New York. Marcel Duchamp una volta giunto nel proprio studio ruotò l’oggetto di 90 gradi e lo firmò con la celebre scritta R. Mutt 1917. Secondo altre versioni Fontana fu realizzato di una collaborazione con un’amica che inviò a Duchamp l’oggetto già trasformato nella sua concezione finale.
L’opera originale non fu mai esposta al pubblico ed è perduta. Probabilmente fu gettata dal fotografo che la documentò per l’articolo. Fontaine è diventata presto un feticcio nel mondo dell’arte ed è consiserata dagli storici una delle opere di rottura più note del ventesimo secolo. Della scultura furono realizzate, a partire dal 1964, sedici versioni…
Approfondisci e leggi:
© 2017-2025 ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci
ASPETTA! Ti possono servire
Grazie per aver consultato ADO
Le immagini pubblicate su ADO sono state prodotte in proprio e quindi sono di proprietà dell’autore.

Paul Durand-Ruel il gallerista che scoprì gli impressionisti
Paul Durand-Ruel tra il 1891 e il 1922, comprò circa 12 mila opere dei maestri impressionisti e fu l’artefice del loro successo commerciale negli Stati Uniti.
Leggi tutto “Paul Durand-Ruel il gallerista che scoprì gli impressionisti”La restituzione del Ritratto di Adele Bloch-Bauer I alla leggittima erede
Negli anni Trenta del Novecento in seguito all’invasione nazista dell’Austria gli averi della famiglia austriaca Bloch-Bauer furono requisiti e insieme a questi il Ritratto di Adele Bloch-Bauer I.
Leggi tutto “La restituzione del Ritratto di Adele Bloch-Bauer I alla leggittima erede”