I ritratti come quello di Maria Salviati, di Agnolo Bronzino, un manierista di seconda generazione, sono efficaci nella loro semplificazione formale ma freddi e distaccati.
Leggi tutto “Maria Salviati di Agnolo Bronzino”Il ritratto di Agnolo Doni di Raffaello Sanzio
Raffaello dipinge il ritratto di Agnolo Doni agli inizi della sua carriera. Gli studiosi considerano il dipinto un capolavoro per via dell’impostazione spontanea ma monumentale.
Leggi tutto “Il ritratto di Agnolo Doni di Raffaello Sanzio”Madame Récamier di Jacques-Louis David
Nel ritratto Madame Récamier è raffigurata da Jacques-Louis David come una nobildonna romana secondo la moda dell’epoca nata dai ritrovamenti di Pompei.
L’ Olimpo e i quattro continenti di Giambattista Tiepolo
Giambattista Tiepolo dipinse l’Olimpo e i quattro continenti per decorare lo Scalone d’onore per il residenza di Würzburg del principe vescovo Karl Philipp von Greiffenklau.
Leggi tutto “L’ Olimpo e i quattro continenti di Giambattista Tiepolo”