Il Dittico Bentivoglio, realizzato da Ercole de’ Roberti, è un doppio ritratto di Giovanni II Bentivoglio e della moglie Ginevra Sforza.
Leggi tutto “Il Dittico Bentivoglio di Ercole de’ Roberti”Monumento equestre del Gattamelata di Donatello
La statua del Gattamelata di Donatello fu il primo monumento equestre celebrativo su modello classico dopo gli esempi romani.
Leggi tutto “Monumento equestre del Gattamelata di Donatello”Ritratto del conte Flaminio Tassi (?) di Fra’ Galgario (Vittore Ghislandi)
Il Ritratto del conte Flaminio Tassi (?) di Fra’ Galgario (Vittore Ghislandi) è un esempio della capacità dell’artista di cogliere il carattere del personaggio. Nonostante la vitalità che esprime il ritratto si tratta forse di un antenato di Francesco Maria Tassi.
Leggi tutto “Ritratto del conte Flaminio Tassi (?) di Fra’ Galgario (Vittore Ghislandi)”Incontro, Camera degli Sposi di Andrea Mantegna
Incontro è una scena dipinta da Andrea Mantegna all’interno della Camera degli Sposi del Castello di San Giorgio di Mantova.
Leggi tutto “Incontro, Camera degli Sposi di Andrea Mantegna”