Durante uno dei suoi tre soggiorni a Londra Claude Monet realizzò questo pastello. I colori utilizzati ne Il ponte di Waterloo a Londra sono accesi e freddi e domina il blu intenso del ponte.
Leggi tutto “Il ponte di Waterloo a Londra (Le pont de Waterloo à Londres) di Claude Monet”Donna con il parasole rivolta verso sinistra di Claude Monet
I due studi con figure en plein air nei quali compare la figliastra Suzanne furono molto amati da Claude Monet. Nel dipinto Donna con il parasole rivolta verso sinistra la composizione e la luce rendono monumentale la figura diventata così un’icona impressionista.
Leggi tutto “Donna con il parasole rivolta verso sinistra di Claude Monet”La Repubblica di Honoré Daumier
In seguito alla proclamazione della seconda Repubblica il 24 febbraio 1848 venne indetto un concorso per l’immagine ufficiale dello Stato. Tra gli altri Honoré Daumier partecipò con un bozzetto che fece molto parlare.
Leggi tutto “La Repubblica di Honoré Daumier”La cattedrale di Rouen in pieno sole di Claude Monet
Nel 1892 Claude Monet si trasferì a Rouen dove dipinse La cattedrale di Rouen in pieno sole. Nella città dell’Alta Normandia il maestro realizzò in due anni 48 dipinti dedicati alla facciata della cattedrale.
Leggi tutto “La cattedrale di Rouen in pieno sole di Claude Monet”