Il dipinto intitolato Souvenir de Mortefontaine è considerato un capolavoro di Camille Corot. Nell’opera si può valutare l’evoluzione dell’ultimo periodo del maestro che introdusse nel realismo dell’opera alcuni contenuti romantici.
Leggi tutto “Souvenir de Mortefontaine di Jean-Baptiste-Camille Corot”Pala Pesaro di Tiziano Vecellio
Il grande dipinto noto come Pala Pesaro fu realizzato da Tiziano Vecellio in seguito alla commissione di Jacopo Pesaro, comandante e vescovo. La Madonna di Ca’ Pesaro era il voto di ringraziamento per la vittoria contro i turchi del 1503 a Santa Maura.
Leggi tutto “Pala Pesaro di Tiziano Vecellio”Amsterdam di Lorenzo Delleani
Il maestro Lorenzo Delleani durante il suo viaggio nel nord Europa si soffermò a ritrarre Amsterdam. Nel dipinto è evidente la sua ricerca artistica condotta sulla luce e ormai lontana dai dipinti ufficiali e accademici.
Leggi tutto “Amsterdam di Lorenzo Delleani”La Repubblica di Honoré Daumier
In seguito alla proclamazione della seconda Repubblica il 24 febbraio 1848 venne indetto un concorso per l’immagine ufficiale dello Stato. Tra gli altri Honoré Daumier partecipò con un bozzetto che fece molto parlare.
Leggi tutto “La Repubblica di Honoré Daumier”