Ada è una piccola scultura di Felice Casorati. Lo sguardo della ragazza è particolarmente inquietante e lo spazio sembra assorbito dalle sue orbite cave.
Leggi tutto “Ada di Felice Casorati”La Velata di Raffaello Sanzio
La Velata fu così intitolata per via del lungo velo che copre il capo e le spalle della protagonista del ritratto di Raffaello. L’opera non fu in passato attribuita al maestro. Attualmente però un restauro accurato ha permesso di accertare la mano dell’artista di Urbino.
Leggi tutto “La Velata di Raffaello Sanzio”La Tempesta di Giorgione da Castelfranco
Il dipinto intitolato La Tempesta di Giorgione è fonte di numerose ipotesi interpretative. Infatti la celebre opera è solo apparentemente un paesaggio con figure. Il suo significato nascosto è ancora oggetto di discussione ma rimane inalterato il fascino ambiguo e sottilmente inquietante.
Leggi tutto “La Tempesta di Giorgione da Castelfranco”Palude a sera o Tramonto sulla palude di Antonio Fontanesi
Palude a sera di Antonio Fontanesi fa parte di un gruppo di studi sul paesaggio. L’opera fu dipinta con un linguaggio veloce che crea una impressione visiva come le altre della serie.
Leggi tutto “Palude a sera o Tramonto sulla palude di Antonio Fontanesi”