Ninfee blu è il titolo di un dipinto di Claude Monet che raffigura una porzione dello stagno di Giverny. Il quadrato rappresenta unicamente la superficie dell’acqua e le ninfee con pennellate ampie e libere avvicinandosi ad una interpretazione informale.
Leggi tutto “Ninfee blu di Claude Monet”Uomo con chitarra di George Braque
Uomo con chitarra di George Braque è di difficile interpretazione se non si conoscono i presupposti teorici sui quali si basa. Come in altre opere appartenenti alla fase analitica del Cubismo l’artista propone una nuova concezione dello spazio pittorico.
Leggi tutto “Uomo con chitarra di George Braque”La tigre di Franz Marc
La Tigre di Franz Marc fa parte delle sue ricerche formali con soggetti animali. Il dipinto seppur realizzato con forme molto astratte esprime efficacemente il carattere fiero dell’animale.
Leggi tutto “La tigre di Franz Marc”San Girolamo nello studio di Antonello da Messina
San Girolamo nello studio fu dipinto da Antonello da Messina per dimostrare ai suoi futuri committenti la sua abilità di pittore. Nel dipinto si armonizzano ispirazioni classiche e dettagli fiamminghi.
Leggi tutto “San Girolamo nello studio di Antonello da Messina”