Autoritratto del 1906 di Umberto Boccioni fu scoperto nel retro di un noto Autoritratto del 1908 del maestro futurista. In seguito alla ripulitura venne portato alla luce e restaurato in seguito alla rimozione di uno strato di pittura grigia che lo ricopriva.
Leggi tutto “Autoritratto del 1906 di Umberto Boccioni”I tre Filosofi di Giorgione da Castelfranco
I tre Filosofi di Giorgione è un’opera enigmatica che ha acceso le fantasie interpretative di molti intellettuali e storici dell’arte. I tre personaggi hanno età diverse e paiono matematici o astronomi inoltre le loro figure sono allegorie del sapere umano.
Leggi tutto “I tre Filosofi di Giorgione da Castelfranco”Santa Cristina di Ardengo Soffici
Il dipinto intitolato Santa Cristina di Ardengo Soffici rivela le influenze che l’artista portò da Parigi nei primi anni del Novecento. Tornato in Italia il maestro diede vita a una vivace attività intellettuale intorno alla rivista intitolata La Voce.
Leggi tutto “Santa Cristina di Ardengo Soffici”Autoritratto del 1908 (recto) di Umberto Boccioni
L’Autoritratto del 1908 di Umberto Boccioni raffigura l’artista sul balcone del suo appartamento nella periferia di Milano. Nel verso del dipinto fu ritrovato un altro autoritratto di due anni precedente coperto dal maestro con uno strato di pittura grigia.
Leggi tutto “Autoritratto del 1908 (recto) di Umberto Boccioni”