La Madonna del Divino amore di Raffaello prese il titolo da una pubblicazione tedesca nella quale vi era una litografia dell’opera.
Leggi tutto “Madonna del Divino amore di Raffaello”Gli ostaggi di Crema di Gaetano Previati
Gli ostaggi di Crema di Gaetano Previati risale al periodo giovanile dell’artista ed è un dipinto vicino alla poetica della Scapigliatura milanese.
Leggi tutto “Gli ostaggi di Crema di Gaetano Previati”Pianura Bresciana o volo di ricognizione di Federico Maragliano
Pianura Bresciana o volo di ricognizione di Federico Maragliano è un paesaggio ripreso dall’alto punto di vista di un aereo.
Leggi tutto “Pianura Bresciana o volo di ricognizione di Federico Maragliano”Ladruncoli di fichi di Raffaello Sernesi
Ladruncoli di fichi di Raffaello Sernesi è un piccolo episodio di vita quotidiana della campagna toscana di metà Ottocento.
Leggi tutto “Ladruncoli di fichi di Raffaello Sernesi”