Le vedute di città furono uno dei temi cari a Filippo de Pisis. Giunto a Parigi, l’artista iniziò una ricerca su luoghi non convenzionali dipingendo opere come Parigi con la fabbrica.
Leggi tutto “Parigi con la fabbrica di Filippo de Pisis”Giuditta al banchetto di Oloferne di Rembrandt
Nel dipinto, la luce di tipo caravaggesco, mette in evidenza l’immagine di Giuditta al banchetto di Oloferne. Rembrandt, in età matura si dedicò a rappresentare la profondità e la sofferenza umane.
Leggi tutto “Giuditta al banchetto di Oloferne di Rembrandt”San Moisè di Filippo De Pisis
De Pisis si confrontò sempre con i colleghi artisti e assorbì influenze che rielaborò creando il suo linguaggio figurativo. Il San Moisè è frutto di esperienze compiute da Soutine dipingendo vedute di architetture veneziane.
Leggi tutto “San Moisè di Filippo De Pisis”Grandi fiori di Filippo de Pisis
Da adolescente Filippo de Pisis realizzò un grande erbario che regalò in seguito all’Orto Botanico dell’Università di Padova. Grandi fiori rappresenta questa sua passione unita a quella della letteratura.
Leggi tutto “Grandi fiori di Filippo de Pisis”