Due anni dopo il matrimonio con Bella, Marc Chagall tornato in Bielorussia dipinse un’opera che testimonia l’amore per la moglie e la sua terra. Il dipinto intitolato La Passeggiata risente delle conoscenze che fece a Parigi in ambito cubista.
Leggi tutto “La passeggiata di Marc Chagall”Spiaggia a Viareggio di Vincenzo Cabianca
Spiaggia a Viareggio testimonia l’interesse di Vincenzo Cabianca per la luce marina. I suoi lavori appartengono alla sperimentazione macchiaiola sebbene l’artista continuò ad evolvere il proprio linguaggio negli anni.
Leggi tutto “Spiaggia a Viareggio di Vincenzo Cabianca”I tre ballerini di Pablo Picasso
I tecnici della Tate Gallery in seguito ad una radiografia hanno confermato la presenza di una prima versione dell’immagine. In un primo tempo Picasso dipinse una immagine delle tre Grazie poi trasformata ne I tre ballerini.
Leggi tutto “I tre ballerini di Pablo Picasso”Ponte di Narni di Jean-Baptiste Camille Corot
Il bozzetto del Ponte di Narni fu realizzato en plein-air da Camille Corot per fissare la luce del momento. Successivamente il maestro paesaggista realizzò un grande dipinto esposto al Salon del 1827.
Leggi tutto “Ponte di Narni di Jean-Baptiste Camille Corot”