La Tigre di Franz Marc fa parte delle sue ricerche formali con soggetti animali. Il dipinto seppur realizzato con forme molto astratte esprime efficacemente il carattere fiero dell’animale.
Leggi tutto “La tigre di Franz Marc”San Girolamo nello studio di Antonello da Messina
San Girolamo nello studio fu dipinto da Antonello da Messina per dimostrare ai suoi futuri committenti la sua abilità di pittore. Nel dipinto si armonizzano ispirazioni classiche e dettagli fiamminghi.
Leggi tutto “San Girolamo nello studio di Antonello da Messina”Il Mulino di Antonio Fontanesi
Il mulino fu dipinto da Antonio Fontanesi circa a metà dell’Ottocento. Nell’opera si scorgono influenze della pittura francese a lui contemporanea.
Leggi tutto “Il Mulino di Antonio Fontanesi”Il ritratto di Adele Bloch-Bauer I di Gustav Klimt
Il Ritratto di Adele Bloch-Bauer I, dipinto da Klimt per la sua amica e mecenate, è diventato una vera icona dell’arte. Fu al centro di una vicenda legale internazionale nella quale la legittima erede contese il dipinto al governo austriaco.
Leggi tutto “Il ritratto di Adele Bloch-Bauer I di Gustav Klimt”