Il dipinto intitolato Santa Cristina di Ardengo Soffici rivela le influenze che l’artista portò da Parigi nei primi anni del Novecento. Tornato in Italia il maestro diede vita a una vivace attività intellettuale intorno alla rivista intitolata La Voce.
Leggi tutto “Santa Cristina di Ardengo Soffici”Autoritratto del 1908 (recto) di Umberto Boccioni
L’Autoritratto del 1908 di Umberto Boccioni raffigura l’artista sul balcone del suo appartamento nella periferia di Milano. Nel verso del dipinto fu ritrovato un altro autoritratto di due anni precedente coperto dal maestro con uno strato di pittura grigia.
Leggi tutto “Autoritratto del 1908 (recto) di Umberto Boccioni”Pianista e giocatori di dama di Henri Matisse
Pianista e giocatori di dama fu dipinto da Henri Matisse durante un suo consueto soggiorno a Nizza e ritrae un piccolo quadretto familiare con la modella Henriette.
Leggi tutto “Pianista e giocatori di dama di Henri Matisse”Uomo con violino di Georges Braque
Uomo con violino è un dipinto di George Braque realizzato con ottica cubista. Come in altri lavori dallo stesso soggetto le forme si intuiscono grazie al titolo e solo in seguito ad una attenta osservazione dei dettagli.
Leggi tutto “Uomo con violino di Georges Braque”