La Volta della cappella Sistina fu decorata da Michelangelo con le storie della Genesi e altri soggetti dell’Antico Testamento. La grande opera fu commissionata da Papa Giulio II e realizzata in quattro anni dal maestro con un minimo aiuto da parte di altri artisti.
Leggi tutto “La Volta della Cappella Sistina, Storie della Genesi di Michelangelo”La Scuola di Atene di Raffaello Sanzio
La Scuola di Atene dipinta da Raffaello Sanzio celebra il sapere umano e la conquista del bello. Papa Giulio II incaricò il maestro di rappresentare una scena ambientata nel mondo classico per indicare le radici della civiltà romana.
Leggi tutto “La Scuola di Atene di Raffaello Sanzio”Descrizione de la Battaglia di San Romano. Niccolò da Tolentino alla testa della cavalleria fiorentina di Paolo Uccello
Niccolò da Tolentino alla testa della cavalleria fiorentina è uno dei tre pannelli dipinti da Paolo Uccello per raccontare la Battaglia di San Romano. Durante lo scontro l’esercito di Firenze sconfisse le truppe di Siena.
Leggi tutto “Descrizione de la Battaglia di San Romano. Niccolò da Tolentino alla testa della cavalleria fiorentina di Paolo Uccello”Ritratto dei coniugi Arnolfini di Jan Van Eyck
Il Ritratto dei coniugi Arnolfini di Jan Van Eyck è un dipinto dal significato ancora non del tutto chiaro ma forse testimonia il matrimonio di un personaggio importante.
Leggi tutto “Ritratto dei coniugi Arnolfini di Jan Van Eyck”