Cacciata dei progenitori dall’Eden è un affresco di Masaccio presente all’interno della Cappella Brancacci della Chiesa di Santa Maria del Carmine di Firenze. L’intera decorazione venne commissionata da Felice Brancacci a Masolino da Panicale, maestro di Masaccio.
Leggi tutto “Cacciata dei progenitori dall’Eden di Masaccio”Ritratto di Benedetto Junck di Tranquillo Cremona
Il Ritratto di Benedetto Junck raffigura il fratello di Enrico Junk, pittore amico di Tranquillo Cremona. Nell’immagine il protagonista è rappresentato come un giovane scapigliato che legge una partitura musicale.
Ritratto del conte Flaminio Tassi (?) di Fra’ Galgario (Vittore Ghislandi)
Il Ritratto del conte Flaminio Tassi (?) di Fra’ Galgario (Vittore Ghislandi) è un esempio della capacità dell’artista di cogliere il carattere del personaggio. Nonostante la vitalità che esprime il ritratto si tratta forse di un antenato di Francesco Maria Tassi.
Leggi tutto “Ritratto del conte Flaminio Tassi (?) di Fra’ Galgario (Vittore Ghislandi)”Capriccio con il Ponte Rotto di Luca Carlevarijs
Capriccio con il Ponte Rotto è un dipinto di Luca Carlevarijs che raffigura il ponte Emilio di Roma abbattuto dalla piena del Tevere. Le vedute furono un genere molto amato dai ricchi committenti del Settecento.
Leggi tutto “Capriccio con il Ponte Rotto di Luca Carlevarijs”