Intro
Leggi tutto “Il Neoplatonismo”Il Positivismo
Il Positivismo fu un modello filosofico e culturale ispirato al progresso della ricerca scientifica e al conseguente sviluppo tecnologico.
Leggi tutto “Il Positivismo”Il secolo dei lumi e il Neoclassicismo
di Margherita Curato. Durante il Settecento, il secolo dei lumi, venne messa in discussione l’autorità culturale e ideologica della Chiesa. Nell’arte le conseguenze di questo processo inarrestabile portarono alle esperienze europee del Neoclassicismo e del Romanticismo.
Leggi tutto “Il secolo dei lumi e il Neoclassicismo”Con scienza e religione la natura perde la sua innocenza
La nascita della scienza moderna, la ricerca anatomica e naturalistica, le istanze della Riforma e della Controriforma determinarono il corso dell’arte europea tra la fine del Cinquecento e l’inizio del Seicento.
Leggi tutto “Con scienza e religione la natura perde la sua innocenza”