Carlo Fornara dipinse vedute e paesaggi della val Vigezzo con lo stile divisionista appreso dipingendo a fianco di Giovanni Segantini.
Pagina aggiornata il: 22 agosto 2020. Torna a visitarci e troverai nuovi contenuti.
Nascita di Carlo Fornara
1871. Carlo Fornara nacque a Prestinone il 21 ottobre 1871.
Autoritratto a vent’anni
1890. Autoritratto a vent’anni, 1890 circa. Domodossola, Collezione Poscio
Rocce
data? Rocce, olio su tela. Domodossola, Collezione Poscio
Autunno in Valle Maggia
data?Autunno in Valle Maggia, olio su tela. Domodossola, Collezione Poscio
Sotto Toceno
data?Sotto Toceno. Domodossola, Collezione Poscio
Impressione in alto
1890 – 1910. Impressione in alto, 1890 – 1910, olio su tela. Domodossola, Collezione Poscio
Il seminatore
1895. Il seminatore, 1895, olio su tela. Tortona, Pinacoteca Fondazione Cassa di Risparmio
Madre e sorella
1896. Madre e sorella, 1896, olio su tela. Domodossola, Collezione Poscio
Processione a Prestinone
1898. Processione a Prestinone di Val Vigezzo, 1898, olio su tela. Broletto di Novara Galleria d’Arte Moderna Paolo e Adele Giannoni
I due noci
1921. I due noci, 1921 circa, olio su tela, cm 44 x 56. Verbania, Museo del paesaggio
Splendori d’ottobre
data?Splendori d’ottobre, Olio su tela, Domodossola, Collezione Poscio
Primo sole
1935. Primo sole, 1935 pastello su cartone. Collezione privata
Consulta la pagina dedicata ai dipinti di Carlo Fornara sul sito della Collezione Poscio di Domodossola.
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci