L’Autoritratto di Pablo Picasso, dipinto nel 1907 e conservato a Praga, è una sintesi, non ancora pienamente cubista, del volto dell’artista.
Pablo Picasso, Autoritratto, 1907, olio su tela, 50 x 46 cm. Praga, Narodni Galerie
Indice
Descrizione dell’Autoritratto di Pablo Picasso
Il primo piano, incorniciato dalla piccola tela rettangolare, è occupato dal volto di Pablo Picasso. L’artista indossa una giacca chiara che copre una camicia bianca abbottonata fino all’ultimo bottone. Gli occhi grandi, e sinteticamente rappresentati, guardano oltre la tela direttamente negli occhi lo spettatore. È uno sguardo intenso e deciso che sembra ribadire con forza la sua volontà di trasformare la tradizione figurativa occidentale. Spiccano la sintesi e la grandezza del naso e la grande dimensione dell’orecchio destro. La bocca è sottile e serrata in modo determinato.
Interpretazioni e significati dell’Autoritratto di Pablo Picasso
Si tratta dell’immagine molto ordinata e composta di un genio artistico che fu invece un esempio di irregolarità e di furore esistenziale.
L’analisi dell’opera continua dopo questo avviso!
Scuola 2022-2023
Storia dell’arte. A breve troverai approfondimenti sulle principali epoche della Storia dell’Arte
Inoltre nuovi materiali per aiutarti nel lavoro: La descrizione del ritratto, La descrizione del paesaggio
Consulta anche l’articolo intitolato: I libri utili alla lettura dell’opera d’arte.
Consulta anche l’articolo intitolato: La scheda per l’analisi dell’opera d’arte.
Lo stile dell’Autoritratto di Pablo Picasso
La scriminatura dei capelli è resa con pennellate parallele che creano una capigliatura densa e ordinata verso destra. La forma del viso è sottolinea da unici tratti neri che creano dei segni semplici e geometrici intorno al volto. Anche le altre parti sono semplificate per comporre una fisionomia allungata e ristretta verso il basso. Nella sua sintesi formale questo ritratto di Pablo Picasso risulta, però, molto espressivo. Gli occhi grandi, fissi e spalancati e la bocca fermamente chiusa, rendono efficacemente il carattere del maestro. È già presente quindi la sintesi delle forme e, in basso, nell’abbigliamento, un principio di frantumazione dello spazio pittorico. Questo stratagemma, utilizzato per rappresentare la quarta dimensione del tempo, è chiaramente visibile nel ritratto realizzato per Ambroise Vollard.
Il colore e l’illuminazione
Il fondo è bruno, sfumato e dipinto in modo veloce. L’incarnato tendente all’arancio con qualche lumeggiatura nella parte sinistra del dipinto.
Lo spazio
Lo spazio è limitato alla rappresentazione della figura dell’artista che si staglia contro lo sfondo.
Articolo correlato
Autoritratto con berretto di Paul Cézanne
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci
Bibliografia
- Gertrude Stein, Picasso, Adelphi, Collana: Piccola biblioteca Adelphi Edizione: 10 Anno edizione,1973, EAN: 9788845901614
- Bruno Mantura, Picasso. Da Guernica a Massacro in Corea. Ediz. illustrata, Giunti Editore, Collana: Dossier d’art Anno, edizione: 2000, EAN: 9788809762831
- Giorgio Cortenova, Pablo Picasso. La vita e l’opera, Mondadori Electa, Collana: Illustrati. Arte, 2001, EAN: 9788804494287
- Pablo Picasso, Abscondita, Collana: Mnemosyne, 2015, EAN: 9788884164209
- Françoise Gilot, Carlton Lake, La mia vita con Picasso, Donzelli, Collana: Mele Anno, 2016, EAN: 9788868434328
- Maurizia Tazartes, Francesca Toso, Picasso. Ediz. a colori, Skira, Collana: Skira Masters, 2017, EAN: 9788857234878
- Olivier Widmaier-Picasso, Picasso. Ritratto intimo. Ediz. a colori, Jaca Book, 2018, EAN: 9788816605671
La scheda è quasi completa. Ancora qualche giorno di pazienza, grazie per la tua visita!
La data dell’ultimo aggiornamento della scheda è: 1 luglio 2022.
Approfondisci la lettura consultando le schede delle altre opere di Pablo Picasso intitolate:
- Les Demoiselles d’Avignon
- Il ritratto di Ambroise Vollard
- Autoritratto
- Vecchio cieco e ragazzo
- Tre donne alla fontana
- Alzata con frutti, violino e bicchiere
- Famiglia di acrobati
- I tre ballerini
- Ritratto di Wilhelm Uhde
- Ritratto di Daniel-Henry Kahnweiler
- Ma Jolie
- Famiglia di saltimbanchi
- Nudo di donna
- Donna con mandolino
- Guernica
- Célestine
- Madre e figlio
Leggi La vita e tutte le opere di Pablo Picasso
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Pablo Picasso, Autoritratto, sul sito della Národní Galerie di Praga.
Grazie per aver consultato ADO
