Il dipinto intitolato La cugina Argia di Giovanni Fattori non ritrae in realtà una parente. Si tratta forse di una sperimentazione giovanile. Il maestro utilizzò le tecniche apprese durante il viaggio in Francia.
Leggi tutto “La cugina Argia di Giovanni Fattori”La ventata di Jean-Baptiste Camille Corot
Camille Corot fu un maestro del paesaggio. Nel dipinto La ventata con un linguaggio scarno e pochi colori riesce a rendere il clima di una giornata in campagna.
Leggi tutto “La ventata di Jean-Baptiste Camille Corot”Miracolo di San Marco di Jacopo Robusti detto il Tintoretto
Il Miracolo di San Marco di Jacopo Robusti o Miracolo dello Schiavo fu tratto da un racconto della Leggenda Aurea di Jacopo da Varagine.
Leggi tutto “Miracolo di San Marco di Jacopo Robusti detto il Tintoretto”Campagna (Mucrone) di Lorenzo Delleani
Dopo l’esperienza di pittura storica Lorenzo Delleani si dedicò al paesaggio. Il maestro dipinse un centinaio di piccole tavolette tra le quali Campagna (Mucrone).
Leggi tutto “Campagna (Mucrone) di Lorenzo Delleani”