Nell’estate del 1890 Claude Monet iniziò a dipingere la serie dei covoni tra i quali Covoni, fine dell’estate. Si recò in un campo poco distante da Giverny e lavorò per diversi mesi. Registrò fedelmente il mutare della luce e delle condizioni atmosferiche dipingendo per la prima volta una serie dello stesso soggetto.
Leggi tutto “Covoni, fine dell’estate di Claude Monet”Ofelia o Tomba di Giovinetta di Arturo Martini
Ofelia o Tomba di Giovinetta è una scultura di Arturo Martini che fu dimenticata per molto tempo. Quando venne esposta alla prima mostra in ricordo del maestro fu considerata un moderno esempio di scultura funeraria.
Leggi tutto “Ofelia o Tomba di Giovinetta di Arturo Martini”Amor Sacro e Amor Profano di Tiziano Vecellio
Amor Sacro e Amor Profano è un dipinto molto celebre di Tiziano Vecellio. Il suo mito risiede nelle interpretazioni date dagli storici per tentare di svelare l’enigmaticità dell’opera.
Leggi tutto “Amor Sacro e Amor Profano di Tiziano Vecellio”Ragazza con scodella di Felice Casorati
In Ragazza con scodella di Felice Casorati le figure assumono una presenza scultorea e lo spazio sembra proseguire all’infinito oltre le stanze chiuse.
Leggi tutto “Ragazza con scodella di Felice Casorati”