La Madonna Salting di Antonello da Messina ha preso il nome dal collezionista che la donò alla sua morte alla National Gallery di Londra.
Leggi tutto “Madonna Salting di Antonello da Messina”Il cavaliere, la morte e il diavolo di Albrecht Dürer
Il cavaliere, la morte e il diavolo di Albrecht Dürer è una incisione dal significato oscuro e allegorico nella quale compaiono sinistre presenze.
Leggi tutto “Il cavaliere, la morte e il diavolo di Albrecht Dürer”Incredulità di san Tommaso di Andrea del Verrocchio
Incredulità di san Tommaso di Andrea del Verrocchio è una delle quattordici statue dei protettori di Firenze esposte all’esterno della chiesa di Orsanmichele.
Leggi tutto “Incredulità di san Tommaso di Andrea del Verrocchio”Incoronazione della Vergine di Giovanni Bellini
L’Incoronazione della Vergine di Giovanni Bellini è anche conosciuta con il titolo di Pala di Pesaro perché destinata alla Chiesa di San Francesco della città.
Leggi tutto “Incoronazione della Vergine di Giovanni Bellini”