Uno dei cinque esemplari in gesso realizzati per il bronzo Napoleone come Marte pacificatore si trova a Brera. Si tratta di un calco sull’originale in marmo realizzato da Canova nel 1806.
Leggi tutto “Il calco in gesso del Napoleone come Marte pacificatore di Antonio Canova”Autoritratto con Gaetano Cattaneo, Carlo Porta e Giuseppe Taverna (Cameretta Portiana) di Giuseppe Bossi
Tre intellettuali dell’epoca neoclassica e napoleonica raffigurati con il pittore Giuseppe Bossi. L’autore de la Cameretta Portiana fu segretario dell’Accademia di Brera.
Leggi tutto “Autoritratto con Gaetano Cattaneo, Carlo Porta e Giuseppe Taverna (Cameretta Portiana) di Giuseppe Bossi”Tomba di Lorenzo de’ Medici duca di Urbino di Michelangelo
Nel progetto di Michelangelo per le tombe della Sagrestia Nuova rientrava la Tomba di Lorenzo de’ Medici duca di Urbino. Il maestro fu incaricato da Leone X, zio del duca, di progettare un ambiente destinato a celebrare la potente famiglia fiorentina.
Leggi tutto “Tomba di Lorenzo de’ Medici duca di Urbino di Michelangelo”Amore e Psiche che si abbracciano di Antonio Canova
Amore e Psiche che si abbracciano di Antonio Canova rappresenta i due protagonisti di una favola mitologica di Apuleio.
Leggi tutto “Amore e Psiche che si abbracciano di Antonio Canova”