La bottega del pittore è un dipinto enigmatico di Gustave Courbet. Fu definito dall’artista un’allegoria reale per sottolineare la difficile comprensione di un’opera destinata a suscitare molteplici interpretazioni.
Ofelia (Ophelia) di John Everett Millais
Ofelia (Ophelia) di John Everett Millais è un celebre dipinto realizzato da uno dei famosi esponenti della Confraternita Preraffaellita
Mosè salvato dalle acque di Jacopo Robusti detto Tintoretto
Il dipinto del Tintoretto intitolato Mosè salvato dalle acque è inserito in un contesto espositivo insieme ad altre cinque opere. Lo stile decorativo e leggero con il quale furono dipinte non fu più utilizzato dal maestro del Manierismo veneto.
Leggi tutto “Mosè salvato dalle acque di Jacopo Robusti detto Tintoretto”Gli spaccapietre di Gustave Courbet
Gli Spaccapietre è un dipinto di Gustave Courbet che descrive in modo estremamente realistico il duro lavoro degli operai in Francia a metà Ottocento. L’opera purtroppo fu distrutta durante i bombardamenti di Dresda della Seconda Guerra Mondiale.