L’artista, a Genova dal 1621, rinnovò il linguaggio del ritratto ufficiale seicentesco. Nell’Autoritratto con Sir Endymion Porter di Anton Van Dyck, si apprezza lo stile che lo rese uno dei ritrattisti più amati dai nobili genovesi.
Leggi tutto “Autoritratto con Sir Endymion Porter di Anton Van Dyck”Il ritratto di Papa Innocenzo X di Diego Velázquez
Con il ritratto di Innocenzo X, Diego Velázquez compì una operazione psicologica sul personaggio che lo consacrò come un grande interprete della ritrattistica del suo tempo.
Leggi tutto “Il ritratto di Papa Innocenzo X di Diego Velázquez”Las Meninas di Diego Velázquez
Las Meninas di Diego Velázquez rappresenta, forse, una sorta di autocelebrazione dell’artista, consapevole della sua importanza presso la corte di Filippo IV.
Leggi tutto “Las Meninas di Diego Velázquez”Ritratto di Teresa Manzoni Stampa Borri di Francesco Hayez
Commissionato dal figlio della nobile nel 1847, il Ritratto di Teresa Manzoni Stampa Borri fu consegnato da Francesco Hayez, alla famiglia, solo due anni dopo, nel 1849. Si trova alla Pinacoteca di Brera dal 1900.
Leggi tutto “Ritratto di Teresa Manzoni Stampa Borri di Francesco Hayez”