Gli ultimi anni di Filippo de Pisis furono segnati da una malattia che condizionò pesantemente la sua produzione artistica. Fiori nel bicchiere e libro è una natura morta nella quale i colori lasciano spazio ad una gamma di bianchi e grigi.
Leggi tutto “Fiori nel bicchiere e libro di Filippo De Pisis”Natura morta con fiori e bottiglia di Filippo De Pisis
Un anno prima di tornare a stabilirsi in Italia, Filippo de Pisis dipinse Natura morta con fiori e bottiglia. La compattezza della composizione si disintegra e gli oggetti vengono isolati sul pavimento.
Leggi tutto “Natura morta con fiori e bottiglia di Filippo De Pisis”Natura morta con cestino di frutta di Filippo De Pisis
Filippo de Pisis, a Parigi dal 1925, continuò a dipingere nature morte. Cambiò, però, lo stile e la ricerca cromatica creando opere come Natura morta con cestino di frutta nella quale gli oggetti sono vivi e brillanti.
Leggi tutto “Natura morta con cestino di frutta di Filippo De Pisis”Le peonie di Filippo De Pisis
Con Le peonie l’artista crea un legame simbolico tra i fiori recisi, e destinati a seccare, e Arianna che attende invano Teseo e si consuma, invecchiando, nell’attesa.
Leggi tutto “Le peonie di Filippo De Pisis”