Piazza del Carmine di Ottone Rosai si trova nella zona dell’Oltrarno di Firenze nella quale nacque l’artista nel 1895.
Leggi tutto “Piazza del Carmine di Ottone Rosai”Lo staffato di Giovanni Fattori
Lo staffato di Giovanni Fattori racconta un dramma individuale dell’epoca risorgimentale italiana che diventa condizione universale.
Leggi tutto “Lo staffato di Giovanni Fattori”La cugina Argia di Giovanni Fattori
Il dipinto intitolato La cugina Argia di Giovanni Fattori non ritrae in realtà una parente. Si tratta forse di una sperimentazione giovanile. Il maestro utilizzò le tecniche apprese durante il viaggio in Francia.
Leggi tutto “La cugina Argia di Giovanni Fattori”Bagno penale a Portoferraio di Telemaco Signorini
Il pittore Telemaco Signorini, attento alla componente sociale del suo territorio, descrive la realtà della colonia penale di Portoferraio. Bagno Penale a Portoferraio documenta una visita ufficiale delle autorità all’interno della prigione.
Leggi tutto “Bagno penale a Portoferraio di Telemaco Signorini”