Un Autoritratto, esposto presso l’Accademia Nazionale di San Luca, che rivela il carattere forte e determinato del Cavalier d’Arpino, nome d’arte di Giuseppe Cesari.
Leggi tutto “L’Autoritratto di Giuseppe Cesari detto il Cavalier d’Arpino”Autoritratto con Sir Endymion Porter di Anton Van Dyck
L’artista, a Genova dal 1621, rinnovò il linguaggio del ritratto ufficiale seicentesco. Nell’Autoritratto con Sir Endymion Porter di Anton Van Dyck, si apprezza lo stile che lo rese uno dei ritrattisti più amati dai nobili genovesi.
Leggi tutto “Autoritratto con Sir Endymion Porter di Anton Van Dyck”Autoritratto di Martin Knoller
L’Autoritratto di Martin Knoller fu dipinto per il Gabinetto dei ritratti dei pittori dell’Accademia di Brera.
Leggi tutto “Autoritratto di Martin Knoller”Autoritratto di Albrecht Dürer del Prado
All’età di 26 anni Albrecht Dürer dipinse il suo Autoritratto nel quale è vestito come un nobile molto elegante. Con questo dipinto l’artista volle indicare la sua condizione di intellettuale.
Leggi tutto “Autoritratto di Albrecht Dürer del Prado”