I tecnici della Tate Gallery in seguito ad una radiografia hanno confermato la presenza di una prima versione dell’immagine. In un primo tempo Picasso dipinse una immagine delle tre Grazie poi trasformata ne I tre ballerini.
Leggi tutto “I tre ballerini di Pablo Picasso”Ponte di Narni di Jean-Baptiste Camille Corot
Il bozzetto del Ponte di Narni fu realizzato en plein-air da Camille Corot per fissare la luce del momento. Successivamente il maestro paesaggista realizzò un grande dipinto esposto al Salon del 1827.
Leggi tutto “Ponte di Narni di Jean-Baptiste Camille Corot”Il Cenacolo vinciano o Ultima cena di Leonardo da Vinci
Il Cenacolo vinciano o Ultima cena è la raffigurazione dell’Ultima Cena di Cristo più famosa della storia dell’arte occidentale. Per rendere maggiormente coinvolgente la rappresentazione Leonardo si concentrò sulle espressioni ed i gesti degli apostoli.
Leggi tutto “Il Cenacolo vinciano o Ultima cena di Leonardo da Vinci”Paesaggio (Paesaggio all’aurora) di Giuseppe Pietro Bagetti
Paesaggio all’aurora di Giuseppe Pietro Bagetti è un acquerello dall’atmosfera poetica. L’artista con pochi elementi crea una veduta di ampi spazi con un cielo che occupa gran parte dell’ovale dipinto.
Leggi tutto “Paesaggio (Paesaggio all’aurora) di Giuseppe Pietro Bagetti”