Margherita, di appena quindici anni, fu decapitata perché cristiana. Giuseppe Cesari detto il Cavalier d’Arpino dipinse il Martirio di Santa Margherita affollato di popolo e soldati.
Leggi tutto “Il Martirio di Santa Margherita di Giuseppe Cesari detto il Cavalier d’Arpino”Riposo nella fuga in Egitto di Giuseppe Cesari detto il Cavalier d’Arpino
La Sacra Famiglia, Maria, Giuseppe e Gesù Bambino, fugge da Betlemme a causa di Erode. Il Riposo nella fuga in Egitto fu dipinto dal Cavalier d’Arpino negli ultimi anni del Cinquecento.
Leggi tutto “Riposo nella fuga in Egitto di Giuseppe Cesari detto il Cavalier d’Arpino”Vocazione di San Matteo di Caravaggio
La rivoluzione artistica di Caravaggio rappresentò una nuova forma di interpretazione dell’evento sacro. Nel dipinto Vocazione di San Matteo i commensali sono ritratti di uomini e adolescenti del popolo.
Nastagio degli Onesti di Sandro Botticelli
Nastagio degli Onesti di Sandro Botticelli è un ciclo di opere che prende ispirazione da una novella scritta da Boccaccio nel Decameron.
Leggi tutto “Nastagio degli Onesti di Sandro Botticelli”