Nel progetto di Michelangelo per le tombe della Sagrestia Nuova rientrava la Tomba di Lorenzo de’ Medici duca di Urbino. Il maestro fu incaricato da Leone X, zio del duca, di progettare un ambiente destinato a celebrare la potente famiglia fiorentina.
Leggi tutto “Tomba di Lorenzo de’ Medici duca di Urbino di Michelangelo”Amore e Psiche che si abbracciano di Antonio Canova
Amore e Psiche che si abbracciano di Antonio Canova rappresenta i due protagonisti di una favola mitologica di Apuleio.
Leggi tutto “Amore e Psiche che si abbracciano di Antonio Canova”Autoritratto di Domenico Aspari
L’Autoritratto di Domenico Aspari faceva parte di una serie di tele esposte presso il Gabinetto de’ ritratti dei pittori dell’Accademia di Brera.
Leggi tutto “Autoritratto di Domenico Aspari”La Pietà di Michelangelo
La Pietà di Michelangelo è una delle statue più note e di valore dell’arte occidentale. Il maestro la scolpì quando aveva poco più che vent’anni e fu una delle sue prime commissioni alla corte di papa Alessandro VI.
Leggi tutto “La Pietà di Michelangelo”