Raggi della sera di Charles Cottet è un esempio di pittura naturalistica elaborata dall’artista nel rispetto dei classici del passato.
Scheda in preparazione. Richiedi la pubblicazione dell’Analisi di quest’opera con una e-mail a: redazione@analisidellopera.it Troverai l’analisi sul sito. Non inviamo file di contenuto attraverso e-mail. Tieni conto che l’analisi dell’opera richiede qualche giorno, quindi non sarà pubblicata nel momento della richiesta.
Charles Cottet, Raggi della sera, 1908-1909, olio su tela, 264 x 345 cm. Parigi, museé d’Orsay
L’analisi dell’opera continua dopo questo avviso!
Scuola 2022-2023
Storia dell’arte. A breve troverai approfondimenti sulle principali epoche della Storia dell’Arte
Inoltre nuovi materiali per aiutarti nel lavoro: La descrizione del ritratto, La descrizione del paesaggio
Consulta anche l’articolo intitolato: I libri utili alla lettura dell’opera d’arte.
Consulta anche l’articolo intitolato: La scheda per l’analisi dell’opera d’arte.
Articolo correlato
Porto di Camaret di Eugène Boudin
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci
Bibliografia
- Jean Valmy-Baysse, Charles Cottet sa vie, son œuvre, ediz. F. Juven, Parigi, 1910
- Daniel Morane, Charles Cottet, catalogo ragionato delle incisioni, Museo di Pont-Aven, 2003
- La pittura al Museo d’Orsay. Testi di Michel Laclotte, Geneviève Lacambre, Anne Distel, Claire Frèches-Thory, Marc Bascou. Premessa di Françoise Cachin, Scala, 1995 EAN: 2560460022700
- Simona Bartolena, Parigi Musèe d’Orsay, Il Sole 24 Ore, 2005, EAN: 2570140011214
- Musee d’Orsay – La Guida delle Collezioni, RMN, 2006, EAN: 2570140229985
Scheda in aggiornamento. Torna fra qualche giorno e troverai ulteriori approfondimenti!
La data dell’ultimo aggiornamento della scheda è: 27 dicembre 2021.
Approfondisci la lettura consultando le schede delle altre opere di Charles Cottet intitolate:
- Nel paese del mare. Dolore
- Raggi della sera
Leggi La vita e tutte le opere di Charles Cottet
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Charles Cottet, Raggi della sera, sul sito del museé d’Orsay di Parigi.
Grazie per aver consultato ADO
