L’incidente (El choque) di Salvador Abril y Blasco racconta di un drammatico incidente avvenuto tra due imbarcazioni a fine Ottocento.
Salvador Abril y Blasco, L’incidente (El choque), 1892, olio su tela, 230 x 400 cm. Deposito in un’altra istituzione: Burgos, DiputaciĂłn Provincial de Burgos. Madrid, Museo del Prado
Indice
Descrizione de L’incidente (El choque) di Salvador Abril y Blasco
Nel dipinto di Salvador Abril y Blasco è rappresentato lo scontro tra due imbarcazioni. Una barca di piccole dimensioni è stata infatti speronata da una nave proveniente da sinistra. La piccola imbarcazione è inclinata pericolosamente sul fianco destro e gli alberi che reggono le vele sono rotti. I marinai tentano di mettersi in salvo mentre l’equipaggio della nave cala le scialuppe di salvataggio per soccorrere gli uomini caduti in acqua. Il cielo è grigio e sul mare si estende una pesante nebbia.
Suggerimenti e link utili per implementare una corretta didattica online o didattica a distanza, nel periodo di emergenza virus. Consulta la pagina: Didattica online.
Inoltre nuovi materiali per aiutarti nel lavoro: La descrizione del ritratto, La descrizione del paesaggio
Comincia a pensare all’esame. Consulta la pagina: Tesi, tesine o mappe concettuali.
I committenti, le collezioni, la storia espositiva e la collocazione
Salvador Abril y Blasco vendette la sua opera nel 1893. Fu di proprietĂ del Museo di arte moderna fino al 1971. L’opera è di proprietĂ del Museo del Prado ma è collocata a Burgos presso la DiputaciĂłn Provincial de Burgos.
Salvador Abril y Blasco nacque a Valencia il 22 ottobre del 1862. Morì a Valencia il 23 agosto del 1924. L’artista si specializzò nella realizzazione di marine e fu docente presso la Scuola di Belle Arti e Mestieri di Granada. Diresse anche le Arti e Industrie Valenciane.
Consulta anche l’articolo intitolato: I libri utili alla lettura dell’opera d’arte.
Consulta anche l’articolo intitolato: La scheda per l’analisi dell’opera d’arte.
Lo stile de L’incidente (El choque) di Salvador Abril y Blasco
Salvador Abril y Blasco dipinse L’incidente con un taglio illustrativo che trasmette l’atmosfera del tragico evento. L’artista curò particolarmente i dettagli delle due imbarcazioni dimostrando di essere esperto nelle tecniche di navigazione. L’opera presenta colori freddi e grigi. Il cielo e il mare, di tonalitĂ chiara, sembrano confondersi perchĂ© sono il risultato di sfumature di grigio, calde e fredde. Le due imbarcazioni, gli uomini e gli oggetti sono invece di colore piĂą scuro e intenso. La piccola imbarcazione è illuminata da sinistra mentre la prua della nave e i marinai su di essa sono in controluce. Questa doppia illuminazione aumenta la minacciositĂ della nave. Invece la barca pienamente illuminata acquista maggiore vulnerabilitĂ .
Articolo correlato
La grande onda di Kanagawa di Hokusai
© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci
Bibliografia
- AA.VV., La Guida del Prado, Museo Nacional del Prado, 2009, ISBN-10: 848480187XISBN-13: 9788484801870
La scheda è quasi completa. Ancora qualche giorno di pazienza, grazie per la tua visita!
La data dell’ultimo aggiornamento della scheda è: 5 gennaio 2021.
Approfondisci la lettura consultando le schede delle altre opere di Salvador Abril y Blasco intitolate:
- In alto mare (En alta mar o A la deriva)
- L’incidente (El choque)
Leggi La vita e tutte le opere di Salvador Abril y Blasco
Consulta la pagina dedicata al dipinto di Salvador Abril y Blasco, L’incidente (El choque), sul sito del Museo del Prado di Madrid.
Visto dal vero. Hai visto dal vero l’opera analizzata? Suggerimenti? Commenta sul gruppo Facebook: