I vangatori di Fausto Pirandello

I vangatori di Fausto Pirandello è un dipinto dedicato al lavoro, esposto presso la Collezione Verzocchi di Forlì donata al comune il primo maggio del 1961.

Fausto Pirandello, I vangatori, 1949-1950, olio su compensato, 69,5 x 90 cm. Forlì, Collezione Verzocchi

Qui trovi l’immagine dell’opera, vai al sito della del Museo

Indice

Descrizione de I vangatori di Fausto Pirandello

Due uomini scavano il terreno a piedi nudi con delle grosse vanghe. I vangatori sono vestiti con abiti da lavoro semplici e sul capo indossano un cappello dalla tesa ampia. Intorno a loro si intuisce un paesaggio di campagna verde in lontananza.

Interpretazioni e simbologia de I vangatori di Fausto Pirandello

Il dipinto di Fausto Pirandello celebra il lavoro delle campagne. Infatti i protagonisti sono manuali che erano incaricati di vangare la terra, cioè rompere lo strato superficiale del terreno e rivoltarlo per preparare il letto di semina.

L’analisi dell’opera continua dopo questo avviso!

Scuola 2022-2023

Storia dell’arte. A breve troverai approfondimenti sulle principali epoche della Storia dell’Arte

Inoltre nuovi materiali per aiutarti nel lavoro: La descrizione del ritratto, La descrizione del paesaggio

I committenti, le collezioni, la storia espositiva e la collocazione

Giuseppe Verzocchi fu un imprenditore italiano che nel 1949-1950 decise di creare una collezione di opere dedicate al lavoro. Il collezionista invitò così molti artisti italiani per realizzare suo progetto. Il primo maggio del 1961 Verzocchi donò poi la collezione al comune di Forlì. Le opere sono esposte presso Palazzo Romagnoli.

L’artista e la società. La storia dell’opera I vangatori di Fausto Pirandello

Fausto Pirandello realizzò il dipinto intorno al 1949-1950. L’artista era nato nel 1899 e all’epoca aveva quindi circa 50 anni.

Consulta anche l’articolo intitolato: I libri utili alla lettura dell’opera d’arte.

Consulta anche l’articolo intitolato: La scheda per l’analisi dell’opera d’arte.

Lo stile de I vangatori di Fausto Pirandello

Pirandello fu un componente del gruppo chiamato Scuola Romana di via Cavour. Il suo stile ebbe una certa evoluzione in dialogo con la pittura di altri maestri del passato e a lui più vicini nel tempo. Ne I vangatori le figure sono realizzate con forme sintetiche e lo spazio frantumato intorno ai personaggi ricorda le sperimentazioni cubiste.

La tecnica

Il dipinto di Pirandello è un olio su compensato di 69.5 x 90 cm.

Il colore e l’illuminazione

Nel dipinto prevale il giallo dell’ambiente di fondo che circonda i personaggi. Le loro figure sono però messe in risalto da colori più scuri e brillanti quali l’arancio, il rosso e il blu. Nella parte alta del dipinto il colore verde segnala la presenza di vegetazione.

Lo spazio

Lo stile dell’opera non permette di interpretare realisticamente lo spazio nel quale operano i protagonisti. Si individuano comunque alcune componenti naturali quali foglie, zolle di terra e la natura lontana. Questi dettagli uniti alle figure in primo piano suggeriscono l’ambiente naturale in cui si svolge la scena.

La composizione e l’inquadratura

Il dipinto è di forma rettangolare e l’inquadratura verticale racchiude le figure dei vangatori. Intorno ai protagonisti quindi è distribuito un ampio spazio di fondo. Infine le due figure sono disposte simmetricamente rispetto all’asse verticale della tela.

Articolo correlato

Contadini al lavoro di Renato Guttuso

© ADO – analisidellopera.it – Tutti i diritti riservati. Approfondisci

Bibliografia

  • F. D’Amico, M. Goldin, Pirandello. Le nature morte. Catalogo della mostra (Brescia, 20 gennaio-25 marzo 2007), Silvana, Collana: Linea d’ombra libri, 2007, EAN: 9788836607648
  • Fausto Pirandello, C. Gian Ferrari, F. Matitti (a cura di), Riflessioni sull’arte, Abscondita, Collana: Miniature, 2008, EAN: 9788884161819
  • Flavia Matitti, Fausto Pirandello. Gli anni di Parigi (1928-1931), Artemide, Collana: Sirio, 2009, EAN: 9788875750626
  • Claudia Gian Ferrari, Fausto Pirandello. Catalogo generale, Mondadori Electa, 2009 EAN: 9788837070731
  • Claudia Gian Ferrari, Fausto Pirandello. Gnam, Mondadori Electa, 2010, EAN: 9788837075910
  • Vittorio Sgarbi (a cura di), Fausto Pirandello. I nudi. Catalogo della mostra (Venezia, 3 luglio- 27 novembre 2011), Silvana, Collana: Cataloghi di mostre, 2011, EAN: 9788836621231
  • F. D’Amico, P. Bonani (a cura di), Fausto Pirandello. Il tempo della guerra (1939-1945). Catalogo della mostra (Agrigento, 24 novembre 2013-25 febbraio 2014), Silvana, Collana: Cataloghi di mostre, 2013, EAN: 9788836627639
  • Fabio Benzi, Francesco Leone,Flavia Mattiti, Fausto Pirandello. Opere dal 1923 al 1973, Editore: Manfredi Edizioni, 2016, EAN: 9788899519315
  • Manuel Carrera (a cura di), Fausto Pirandello e il cenacolo di Anticoli Corrado, De Luca Editori d’Arte, 2018, EAN: 9788865574010

La scheda è completa. Periodicamente troverai ulteriori approfondimenti, a presto!

La data dell’ultimo aggiornamento della scheda è: 29 agosto 2020.

Approfondisci la lettura consultando le schede delle altre opere di Fausto Pirandello intitolate:

Leggi La vita e tutte le opere di Fausto Pirandello

Consulta la pagina dedicata al dipinto di Fausto Pirandello, I vangatori, sul sito della Collezione Verzocchi di Forlì.

Grazie per aver consultato ADO

Le immagini pubblicate su ADO sono state prodotte in proprio e quindi sono di proprietà dell’autore.

ADO content