Il Cenacolo vinciano o Ultima cena è la raffigurazione dell’Ultima Cena di Cristo più famosa della storia dell’arte occidentale. Per rendere maggiormente coinvolgente la rappresentazione Leonardo si concentrò sulle espressioni ed i gesti degli apostoli.
Leggi tutto “Il Cenacolo vinciano o Ultima cena di Leonardo da Vinci”Paesaggio (Paesaggio all’aurora) di Giuseppe Pietro Bagetti
Paesaggio all’aurora di Giuseppe Pietro Bagetti è un acquerello dall’atmosfera poetica. L’artista con pochi elementi crea una veduta di ampi spazi con un cielo che occupa gran parte dell’ovale dipinto.
Leggi tutto “Paesaggio (Paesaggio all’aurora) di Giuseppe Pietro Bagetti”Trinità dei Monti di Jean-Baptiste Camille Corot
Durante il suo primo viaggio nelle città Italiane tra il 1825 e il 1828 Camille Corot dipinse quasi centocinquanta dipinti. Furono i colori dei dintorni di Roma ad affascinarlo come testimonia Trinità dei Monti, un dipinto in fase di abbozzo.
Leggi tutto “Trinità dei Monti di Jean-Baptiste Camille Corot”San Bernardino da Siena e angeli di Andrea Mantegna
San Bernardino da Siena e angeli è un dipinto realizzato per la cappella funeraria del marchese Ludovico Gonzaga a Mantova.
Leggi tutto “San Bernardino da Siena e angeli di Andrea Mantegna”