I ladri e l’asino è un dipinto che rientra nella produzione satirica di Honoré Daumier. L’immagine fu ispirata da una rissa osservata in strada e illustra la favola scritta da Jean de La Fontaine.
Leggi tutto “I ladri e l’asino di Honoré Daumier”Madonna del Coniglio di Tiziano Vecellio
La Madonna del Coniglio fu commissionata da Federico Gonzaga come opera devozionale. Nel dipinto di Tiziano la figura del coniglio è un simbolo di purezza e di fertilità.
Leggi tutto “Madonna del Coniglio di Tiziano Vecellio”In vedetta o Il muro bianco di Giovanni Fattori
In vedetta di Giovanni Fattori racconta la Guerra d’Indipendenza dell’Ottocento sul territorio italiano con garbo e poesia.
Leggi tutto “In vedetta o Il muro bianco di Giovanni Fattori”Pastorella con il suo gregge di Jean-François Millet
Un’opera che Jean-François Millet da tempo stava progettando per raccontare un’altro aspetto della vita dei campi. Il dipinto intitolato Pastorella con il suo gregge fu esposto al Salon del 1864 e raccolse subito molti consensi, anche ufficiali.
Leggi tutto “Pastorella con il suo gregge di Jean-François Millet”