La Crocifissione di Sibiu di Antonello da Messina è uno dei tre dipinti noti del maestro che interpretano la morte di Cristo.
Leggi tutto “Crocifissione di Sibiu di Antonello da Messina”L’edera di Giuseppe Grandi
L’edera di Giuseppe Grandi è una piccola scultura che rappresenta un esempio di nuovo linguaggio plastico, vicino alla pittura scapigliata.
Leggi tutto “L’edera di Giuseppe Grandi”San Giovanni Evangelista di Antonello da Messina
San Giovanni Evangelista di Antonello da Messina è una tavola conservata al Museo degli Uffici a Firenze e fa parte del polittico dei Dottori.
Leggi tutto “San Giovanni Evangelista di Antonello da Messina”Ritratto d’uomo di Roma di Antonello da Messina
Ritratto d’uomo di Roma di Antonello da Messina è un’opera del maestro che ritrae un borghese della sua epoca, forse, Michele Vianello.
Leggi tutto “Ritratto d’uomo di Roma di Antonello da Messina”