Il manierista Rosso Fiorentino dipinse una Deposizione dalle atmosfere irreali e sognanti. Il dipinto ricorda le anatomie di Michelangelo e la grazia di Raffaello.
Leggi tutto “Deposizione di Rosso Fiorentino”Il bibliotecario di Giuseppe Arcimboldi detto Arcimboldo
Le teste bizzarre di Giuseppe Arcimboldi furono molto apprezzate nelle corti italiane ed europee. Nel caso de Il Bibliotecario il maestro crea una personificazione utilizzando gli stessi oggetti del mestiere, i libri.
Leggi tutto “Il bibliotecario di Giuseppe Arcimboldi detto Arcimboldo”Autoritratto di Giuseppe Bossi
Il veloce abbozzo dell’Autoritratto fu realizzato da Giuseppe Bossi per la cerchia del privato. La sua effige è però molto intensa e comunica il carattere vivace e colto dell’intellettuale milanese.
Malinconia di Francesco Hayez
Malinconia di Francesco Hayez è un dipinto che rivela la grande competenza storica del maestro. Nel quadro vi sono alcune citazioni che fanno riferimento alla pittura di tradizione Italiana ed Europea.
Leggi tutto “Malinconia di Francesco Hayez”