Questo dipinto fu commissionato, nel 1559, da Filippo II di Spagna a Tiziano che lo realizzò nello stesso anno. La sepoltura di Cristo è considerata una rappresentazione, intensa e partecipata, del dolore causato dalla morte di una persona cara.
Leggi tutto “La sepoltura di Cristo di Tiziano”Trittico della Deposizione dalla Croce di Pieter Paul Rubens
Nel Trittico della Deposizione dalla Croce di Cristo di Pieter Paul Rubens Giovanni sostiene il corpo che viene calato da Nicodemo e Giuseppe d’Arimatea.
Leggi tutto “Trittico della Deposizione dalla Croce di Pieter Paul Rubens”Gloria di Sant’Ignazio di Andrea Pozzo
Gloria di Sant’Ignazio di Andrea Pozzo è un affresco che celebra il Santo attraverso la luce divina che investe il fondatore della Compagnia del Gesù.
Leggi tutto “Gloria di Sant’Ignazio di Andrea Pozzo”San Sebastiano di Guido Reni del 1640
Il San Sebastiano, che Guido Reni realizzò pochi anni prima della morte, per molto tempo fu considerato un’opera affrettata. In realtà, recenti restauri hanno permesso di verificare il vero valore dell’opera.
Leggi tutto “San Sebastiano di Guido Reni del 1640”