Salta al contenuto
Analisi dell'opera
Analisi dell'opera

Analisi dell'opera

Osservare le opere d'arte per capirle e imparare ad amarle

  • L’analisi dell’opera d’arte
  • I libri utili alla lettura dell’opera d’arte
  • La scheda per l’analisi dell’opera d’arte
  • Pittura
  • Illustrazione
  • Scultura
  • Assemblage
  • Contatti

Tag: Pinacoteca Civica di Alessandria

Pubblicato il Novembre 16, 2018Novembre 16, 2018

Siesta invernale di Angelo Morbelli

Siesta invernale di Angelo Morbelli

Siesta invernale è un dipinto di Angelo Morbelli che fa parte del Poema della vecchiaia, esposto durante la Biennale di Venezia del 1903.

Leggi tutto “Siesta invernale di Angelo Morbelli”

Articolo in evidenza

  • Bullying di Matt Mahurin. Una immagine utile per affrontare il problema del bullismo in classe

    Matt Mahurin, BullyingUna interessante interpretazione sul fenomeno del bullismo è offerta dall'illustrazione intitolala Bullying di Matt Mahurin. Elisa Configliacco Bausano, ci offre una lettura approfondita e professionale del fenomeno, utilizzando l'opera dell'artista statunitense come spunto per alcune riflessioni. Leggi il seguito…

L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini

L'arte dell'Italia tra Hayez e Segantini
L'arte dell'Italia tra Hayez e Segantini

I Macchiaioli a Torino – Le schede delle opere

Galleria d'Arte Moderna di Torino – “I macchiaioli. Arte italiana verso la modernità” dal 26 ottobre 2018 al 24 marzo 2019
Galleria d'Arte Moderna di Torino – “I macchiaioli. Arte italiana verso la modernità” dal 26 ottobre 2018 al 24 marzo 2019

Dal Nulla Al Sogno alla Fondazione Ferrero di Alba. Dal 27 ottobre 2018 al 25 febbraio 2019. Le schede delle opere

Dal nulla al sogno, Fondazione Ferrero alba

Interrogatoire di François Bard racconta un episodio di vita di strada vissuto da ragazzi difficili che vivono nelle metropoli contemporanee.

Interrogatoire di François Bard
Interrogatoire di François Bard

APPROFONDIMENTI

  • Il secolo dei lumi e il Neoclassicismo

    Joseph Wright of Derby - La bottega del fabbro, 1771di Margherita Curato. Durante il Settecento, il secolo dei lumi, venne messa in discussione l'autorità culturale e ideologica della Chiesa. Nell'arte le conseguenze di questo processo inarrestabile portarono alle esperienze europee del Neoclassicismo e del Romanticismo. Leggi il seguito…

  • Sulla soglia dell’Eternità di Vincent van Gogh

    Sulla Soglia dell’Eternità di Vincent van Goghdi Elisa Configliacco Bausano. La depressione provoca grave sofferenza e e può mettere seriamente a rischio la vita della persona. Vincent van Gogh nella sua pratica compulsiva della pittura è riuscito a raccontarci la sua tragica esperienza. Leggi il seguito…

  • Con scienza e religione la natura perde la sua innocenza

    andrea vesalio de humani corporis fabricadi Margherita Curato. La nascita della scienza moderna, la ricerca anatomica e naturalistica, le istanze della Riforma e della Controriforma determinarono il corso dell'arte europea tra la fine del Cinquecento e l'inizio del Seicento. Leggi il seguito…

Filippo de Pisis alla pinacoteca di Brera

Natura morta con le uova di Filippo De Pisis

Cerca per

Musei in Italia

Accademia Carrara di Bergamo Accademia Nazionale di San Luca di Roma Accademia Venezia Bargello Brera Ca' Pesaro a Venezia Collezione Peggy Guggenheim Venezia Galleria Borghese di Roma Galleria Capitolina Galleria Colonna di Roma Galleria d’Arte Moderna Achille Forti Galleria dell'accademia di Firenze Galleria di Palazzo Barberini Corsini Galleria Doria Pamphili Galleria Doria Pamphilij Galleria Nazionale d'Arte Moderna di Roma Galleria Nazionale di Capodimonte Galleria Palatina di Firenze Gallerie nazionali d'arte antica di Roma GAM Firenze GAM Genova GAM Milano GAM Roma GAM Torino GAM Venezia MART di Rovereto Musei vaticani Museo Archeologico Nazionale di Napoli Museo Cappella Sansevero di Napoli Museo Civico Borgogna di Vercelli Museo Civico di Alessandria Museo del Castello Sforzesco di Milano Museo del Novecento Milano Museo del Settecento di ca' Rezzonico di Venezia Museo dell'Opera del Duomo di Firenze Museo dell'Opera del Duomo di Siena Museo Nazionale Romano Museo Revoltella di Trieste Nazionale delle Marche Palazzo Chigi Palazzo Pitti Pinacoteca Civica di Alessandria Pinacoteca Nazionale di Bologna Pio Monte di Misericordia di Napoli Poldi Pezzoli Uffizi

Musei in Francia

Louvre Musée Carnavalet di Parigi Musée d'Orsay Musée d’Art Moderne di Troyes Musée d’arts de Nantes Museé de la Chasse et de la Nature di Parigi Musée des Beaux-Arts de la Ville de Paris Musée des Beaux-Arts di Marsiglia Musée des Beaux-Arts di Rennes Musée Marmottan di Parigi Musée National d’Art Modern Centre Pompidou Paris Musée Picasso di Parigi Musée Rodin Museo Toulouse-Lautrec di Albi

Musei in Europa

Akademie der Bildenden Kunst di Vienna Alte Nationalgalerie di Berlino Ashmolean Museum di Oxford Christ Church Gallery di Oxford Gemeentemuseum Den Haag de L'Aia Herakleion Archaeological Museum Historisches Museum der Stadt di Vienna International Art Museum di Aquisgrana Kenwood House di Londra Kröller-Müller Museum Kröller-Müller State Museum Kunst Museum di Winterthur Kunsthalle di Amburgo Kunsthalle di Mannheim Kunsthaus Zürich Kunsthistorisches Museum di Vienna Kunstmuseum di Basilea Kunstmuseum di Göteborg Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen di Düsseldorf Mauritshuis di L’Aia Moderna Museet Munchmuseet Musée d'Art et d'Histoire di Ginevra Musée d’Unterlinden di Colmar Musées royaux des Beaux-Arts de Belgique Museo Civico Caccia di Lugano Museo Nacional Thyssen-Bornemisza Museo Nazionale Archeologico di Atene Museum Boijmans Van Beuningen di Rotterdam Museum der bildenden Künste di Lipsia Museum Für Angewandte Kunst di Vienna Museum Ludwig di Colonia Museum of Fine Arts di Budapest Muzeum Narodowe w Gdarísku di Danzica Národní Galerie di Praga National Gallery di Londra National Gallery of Scotland Nationalmuseum di Stoccolma Neue Nationalgalerie Neue Pinakothek di Monaco di Baviera Neues Museum Berlin Österreichische Galerie Belvedere di Vienna Prado Rijksmuseum di Amsterdam Royal Academy of Art di Londra Sammlung Oskar Reinhart Skoklosters Slott Statens Museum di Copenaghen Stedelijk Museum di Amsterdam Szépmūvészeti Múzeum di Budapest Tate Britain Tate Liverpool Tate Modern The Courtauld Gallery The Estorick Collection of Modern Italian Art The Kröller-Müller Museum di Otterlo Van Gogh Museum di Amsterdam Victoria and Albert Museum Windsor Castle Royal Collection

Musei negli USA

Albright-Knox di Buffalo American Federations of A Art Institute di Chicago Frick Collection di New York Guggenheim Museum di New York Institute of Arts di Detroit J. Paul Getty Museum Joseph Pulitzer Collection Kimbell Art Museum di Fort Worth Metropolitan Museum of Art di New York Moma Museum of Contemporary Art di Los Angeles MOCA Museum of Fine Art di Houston Museum of Fine Arts di Boston Museum of Modern Art di New York (MoMa) National Galery di Washington Neue Galerie di New York Norton Simon Museum of Art Philadelphia Museum of Art Powers Art Center The Phillips Collection di Washington University of Iowa Museum of Art Walker Art Center Young Memorial Museum di San Francisco

Musei nel mondo

Art Gallery of New South Wales di Sydney Hermitage Museo del Cairo Museo Puškin Tretyakov Gallery di Mosca

Fondazioni

Emil Nolde di Seebüll Fondazione E.G. Bührle di Zurigo

Centri per l'arte

Centri religiosi

Basilica di Santa Croce a Firenze Basilica superiore di San Francesco d'Assisi Chiesa di Santa Maria del Popolo a Roma

Generi

Arte e Nudo Autoritratto Capriccio Crocifissi Interni Marine Mitologia Natura morta Paesaggio Paesaggio con figure Quotidiano Ready-made Ritratto Scena di genere Scena religiosa Studi anatomici Vedute Vedutismo

Soggetti

Angeli Arte Bambini e Adolescenti Arte e Battaglie Arte e Dei Arte e Imperatori Arte e Martiri Arte e Papi Cristo Pantocratore Faraoni Madonne Nobiltà Santi

Argomenti

Arte e Animali Arte e Bullismo Arte e Cavalli Arte e Guerra Arte e letteratura Arte e morte Arte e Natura Arte e pena di morte Arte e Prigioni Arte e Risorgimento italiano Arte e Sovrani Arte e Storia Arte ed Eros Arte Fiori e piante Classicismo Illuminismo Orientalismo Rivoluzione francese

Correnti artistiche

Action Painting Arte materica Astrattismo Blaue Reiter Cubismo Dadaismo Divisionismo Espressionismo Espressionismo astratto Fauves Futurismo Gruppo Cobra Gruppo dei Grigi Impressionismo Iperrealismo Macchiaioli Metafisica Minimalismo Naturalismo Neoplasticismo New Dada Nuova Oggettività Optical Art Pittura Gestuale Pop Art Postimpressionismo Preraffaelliti Puntinismo Realismo Realismo Magico Ritorno all'Ordine Scapigliatura Scuola di Parigi Scuola di Rivara Secessione Simbolismo Sintetismo Spazialismo Surrealismo Valori Plastici

Periodi

Arte Greca Cinquecento Civiltà Minoica Duecento Egitto Grecia classica Novecento Ottocento Quattrocento Seicento Settecento Tardogotico Trecento XII sec

Stili

Barocco Gotico Manierismo Neoclassicismo Rinascimento Rococò Romanico Romanticismo Stile Fiammingo Tonalismo

Iconografia

Adorazione de pastori Adorazione dei Magi Allegoria Annunciazione Assunzione della Madonna Battesimo di Cristo Crocifissione Deposizione Fuga in Egitto Immacolata concezione Incoronazione Lavanda dei piedi Maestà Natività Pentecoste Pietà Pinacoteca di Volterra Resurrezione Sacra conversazione Sacra Famiglia Spirito Santo Susanna e i Vecchioni Ultima Cena Visitazione

Non trascurare il libro di testo

Analisi dell'opera - Read Book
  • Pittura
  • Scultura
  • Illustrazione
  • Assemblage
  • L’analisi dell’opera d’arte
  • I libri utili alla lettura dell’opera d’arte
  • La scheda per l’analisi dell’opera d’arte
COOKIE su Analisi dell’Opera Proudly powered by WordPress