I Vespri siciliani di Domenico Morelli ritrae un momento della tragedia verdiana ispirata ad un avvenimento storico che scatenò la rivolta dei palermitani contro gli angioini.
Leggi tutto “I Vespri siciliani di Domenico Morelli”Lo staffato di Giovanni Fattori
Lo staffato di Giovanni Fattori racconta un dramma individuale dell’epoca risorgimentale italiana che diventa condizione universale.
Leggi tutto “Lo staffato di Giovanni Fattori”Marcia su Roma di Giacomo Balla
Marcia su Roma di Giacomo Balla è un dipinto propagandistico realizzato dal maestro del Futurismo negli anni del consenso al Regime Fascista.
Leggi tutto “Marcia su Roma di Giacomo Balla”Arte e sociale nell’Italia degli anni del secondo dopoguerra
Arte e sociale nell’Italia degli anni del secondo dopoguerra propone una serie di opere di artisti italiani impegnati nel sostenere le lotte sindacali dei lavoratori.
Leggi tutto “Arte e sociale nell’Italia degli anni del secondo dopoguerra”