Il Ritratto di Daniel-Henry Kahnweiler fu dipinto da Pablo Picasso in seguito a circa trenta sedute di posa. Questo fatto testimonia l’impegno dell’artista nell’elaborare il suo linguaggio spaziale definito Cubismo analitico.
Ritratto di Wilhelm Uhde di Pablo Picasso
Il Ritratto di Wilhelm Uhde fu dipinto da Pablo Picasso durante le sperimentazioni del cubismo analitico. L’artista frammentò lo spazio del dipinto per integrare la quarta dimensione, il tempo.
Leggi tutto “Ritratto di Wilhelm Uhde di Pablo Picasso”Cacciata dei progenitori dall’Eden di Masaccio
Cacciata dei progenitori dall’Eden è un affresco di Masaccio presente all’interno della Cappella Brancacci della Chiesa di Santa Maria del Carmine di Firenze. L’intera decorazione venne commissionata da Felice Brancacci a Masolino da Panicale, maestro di Masaccio.
Leggi tutto “Cacciata dei progenitori dall’Eden di Masaccio”Ritratto di Benedetto Junck di Tranquillo Cremona
Il Ritratto di Benedetto Junck raffigura il fratello di Enrico Junk, pittore amico di Tranquillo Cremona. Nell’immagine il protagonista è rappresentato come un giovane scapigliato che legge una partitura musicale.