A Giverny Claude Monet dipinse i suoi capolavori ispirati dalle diverse specie di ninfee che coltivò presso la sua tenuta. Ninfee Rosa è uno dei tanti dipinti realizzati durante le pause ricavate tra un viaggio e l’altro.
Leggi tutto “Ninfee rosa di Claude Monet”La terra Arata di Joan Mirò
Joan Mirò aderì al surrealismo con una formula artistica molto personale. La terra arata, come altri dipinti dell’artista è affollata di forme, segni, esseri fantastici che creano un universo da sogno.
Leggi tutto “La terra Arata di Joan Mirò”La chiave dei campi di René Magritte
René Magritte aderì al movimento surrealista dipingendo scene iperrealiste che sfidano la nostra esperienza quotidiana. La chiave dei campi rappresenta una scena bloccata nel tempo.
Autoritratto di Albrecht Dürer del 1493
All’età di 22 anni Albrecht Dürer dipinge il suo Autoritratto. La data è dipinta in alto, sulla pergamena e si tratta, probabilmente, di un’opera dedicata alla fedeltà coniugale.
Leggi tutto “Autoritratto di Albrecht Dürer del 1493”