Il pittore Telemaco Signorini, attento alla componente sociale del suo territorio, descrive la realtà della colonia penale di Portoferraio. Bagno Penale a Portoferraio documenta una visita ufficiale delle autorità all’interno della prigione.
Leggi tutto “Bagno penale a Portoferraio di Telemaco Signorini”L’Autoritratto di Giuseppe Cesari detto il Cavalier d’Arpino
Un Autoritratto, esposto presso l’Accademia Nazionale di San Luca, che rivela il carattere forte e determinato del Cavalier d’Arpino, nome d’arte di Giuseppe Cesari.
Leggi tutto “L’Autoritratto di Giuseppe Cesari detto il Cavalier d’Arpino”Il Bacchino malato di Caravaggio
Un autoritratto di Caravaggio realizzato durante il suo ricovero all’ospedale della Consolazione. Il Bacchino malato fu donato al cardinale Scipione Borghese da Papa Paolo V e, quindi, ospitato presso la collezione di famiglia.
Leggi tutto “Il Bacchino malato di Caravaggio”Il Baccanale degli Andrii di Tiziano
L’acqua di un fiume diventa vino grazie all’intervento di Dioniso. Nel Baccanale degli Andrii di Tiziano giovani e ragazze danzano e si intrattengono per celebrare il dio ogni anno.
Leggi tutto “Il Baccanale degli Andrii di Tiziano”