I paesaggi innevati furono molto amati da Alfred Sisley perché offrivano la possibilità di studiare minime variazioni di luce. Nel dipinto molto noto intitolato La neve a Louveciennes (La neige à Louveciennes), il maestro esprime il suo carattere riservato e solitario.
Leggi tutto “La neve a Louveciennes di Alfred Sisley”Ritratto di Ettore Lega di Silvestro Lega
Il Ritratto di Ettore Lega raffigura il fratello minore del maestro macchiaiolo reso con grande empatia e interpretazione psicologica.
Leggi tutto “Ritratto di Ettore Lega di Silvestro Lega”Bacco e Arianna di Tiziano Vecellio
Per lo studiolo di Alfonso d’Este, Tiziano dipinse tre opere con soggetto mitologico. Una di queste è Bacco e Arianna nella quale il dio si innamora della giovane appena abbandonata da Teseo.
Leggi tutto “Bacco e Arianna di Tiziano Vecellio”Il riposo (carro rosso) di Giovanni Fattori
Il riposo (carro rosso) di Giovanni Fattori è considerato un capolavoro della pittura macchiaiola. Nell’opera sono presenti tutti i soggetti preferiti dal maestro. Gli animali della campagna, i buoi, il contadino e il paesaggio della Maremma Toscana.