Il cambiavalute di Quentin Metsys presenta uno spazio saturo di oggetti dipinti con cura maniacale tipica dell’arte fiamminga.
Leggi tutto “Il cambiavalute di Quentin Metsys”Le Muse inquietanti di Giorgio De Chirico
Le Muse inquietanti è il titolo di un famoso dipinto di Giorgio De Chirico nel quale sono presenti tutte le tematiche che caratterizzano la pittura Metafisica. I manichini rappresentano una citazione classica. La piazza deserta, sulla quale si affacciano una fabbrica e il castello di Ferrara crea un ponte inquietante tra passato e presente.
Leggi tutto “Le Muse inquietanti di Giorgio De Chirico”Composizione in linea, secondo stato di Piet Mondrian
In Composizione in linea, secondo stato Piet Mondrian elaborò un linguaggio con i soli bianco e nero compiendo un altro passo verso il Neoplasticismo.
Leggi tutto “Composizione in linea, secondo stato di Piet Mondrian”Composizione n°10 (molo e oceano) (Pier and Ocean) di Piet Mondrian
La sintesi formale, oggetto della ricerca artistica di Piet Mondrian, fece un passo avanti durante la sua permanenza in Olanda. Composizione n°10 (molo e oceano) fa parte di una serie di lavori, creati durante la prima guerra mondiale quando l’artista fu costretto a rimanere lontano da Parigi.
Leggi tutto “Composizione n°10 (molo e oceano) (Pier and Ocean) di Piet Mondrian”